Questo è un laboratorio radiofonico del futuro. Sì, lo stiamo ancora realizzando, però è ambientato in uno spazio in cui si possono continuamente mescolare lingue e culture molto diverse, giocando tra sonorità, musiche e racconti personali.
Promosso da i missionari Scalabriniani di Casa Scalabrini 634, una casa che accoglie giovani e famiglie rifugiate a Roma, il laboratorio mira alla formazione di futuri speaker per la web radio On The Move, nata proprio all’interno di Casa Scalabrini 634.
Accanto alla preparazione delle prime dirette radiofoniche e alla formazione dei futuri tecnici, il laboratorio ha portato avanti un’indagine sonora molto particolare sul concetto di follia: chi è il folle nell’Africa Subsahariana? Come ci si rapporta ai matti in America Latina? E cos’erano i manicomi attivi in tantissime città italiane fino a pochi decenni fa?
Le produzioni del laboratorio:
–La Radio on the Move
–Tutti i modi di dire follia