Terragiusta – Un viaggio sonoro tra i giardini di Rosarno

Nell’inverno 2016/2017 Echis ha affiancato Medici per i Diritti Umani all’interno del progetto Terragiusta. Un progetto che si propone di fornire assistenza sanitaria e informative legali ai braccianti stranieri impiegati nella raccolta di arance e clementine nella Piana di Gioia tauro.
Intervistando proprietari terrieri e braccianti stagionali, cooperative e sindaci Echis ha così tentato di ricostruire la filiera dello sfruttamento para schiavistico che ogni inverno getta la sua ombra sulla raccolta degli agrumi calabresi.
È questa realtà che abbiamo raccontato nella mappa sonora qui in basso che vi accompagnerà nei luoghi della raccolta, tra i filari di aranci carichi di frutti e all’interno dei ghetti dove i braccianti finalmente riposano al termine della giornata di lavoro.

Terragiusta ha vinto il 1° premio del Media Migration Award 2017 nella categoria Online.

Il progetto Terragiusta è un progetto di Medici per i Diritti Umani in partenariato con Comune di Rosarno, ASP di Reggio Calabria , Flai-Cgil Piana di Gioia Tauro, ARCI Iqbal Masih, Campagna #FilieraSporca (daSud, Terra! Onlus, Terrelibere.org), Zalab, Amisnet, Echis.